E’ inutile insegnare a una ghianda a svilupparsi in quercia poiché, non appena si presentino condizioni favorevoli, le sue intrinseche capacità potenziali si esplicheranno.
K. Horney
Le diverse dottrine pisocoterapeutiche non hanno poi grande importanza. Ogni psicoterapeuta capace sfiora anche tutti quei registri che non fanno parte della sua teoria.
C. G. Jung
Il mio orientamento teorico è psicoanalitico, nei suoi più recenti sviluppi relazionali e fa riferimento all’indirizzo scientifico culturale di Karen Horney senza trascurare il pensiero di altri teorici della psicoanalisi quali C. G. Jung, S. Freud, J. Lacan, S. Ferenczi, che considero miei sommi maestri.
Antonio Canova, Amore e Psiche, 1788-1793
Si basa su un approccio metodologico di tipo olistico dove il lavoro terapeutico è indirizzato a far riemergere tendenze costruttive e creative già presenti nel paziente e il cui sviluppo è stato impedito da relazioni inadeguate.